È importante distinguere tra diversi tipi di grassi. I grassi insaturi, presenti in alimenti come avocado, noci e pesce, possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) e migliorare la salute del cuore. Al contrario, i grassi saturi e i grassi trans, spesso trovati in alimenti fritti e snack confezionati, possono aumentare il colesterolo LDL e il rischio di malattie cardiache. Una dieta equilibrata dovrebbe includere una giusta quantità di grassi evitando l’eccesso di quelli nocivi.
8 Gennaio 2025