L’alimentazione eccessiva è certamente un fattore importante ma studi recenti confermano che mangiare più del dovuto non sia una colpa o una mancanza di volontà. Questi studi di neuroscienze spiegano che la reazione al cibo sia diversa nel cervello di una persona normopeso rispetto al cervello di una persona obesa. Quest’ultima alla vista del cibo subisce un iperattivazione di una zona specifica del cervello (chiamata ippocampo) e questo comporta che le persone affette da obesità tendano a mangiare anche in assenza di fame perché viene inibita la sensazione di sazietà.
8 Gennaio 2025